Cosa fa la nostra Scuola - a.s. 2021-2022
L’azione orientativa della nostra scuola secondaria di primo grado si esplica attraverso azioni di accompagnamento e di supporto che pongono al centro le studentesse e gli studenti, nell'arco del triennio scolastico, tenendo conto dei loro vissuti e delle loro aspirazioni.
Prevede una pluralità di azioni formative finalizzate a guidarli e sostenerli per:
- Maturare adeguata consapevolezza delle proprie doti, abilità, attitudini
- Sviluppare la capacità di riflettere su se stessi, per esprimere un personale modo di essere e proporlo agli altri
- Stimolare la dimensione creativa e divergente del pensiero
- Migliorare la capacità di raccogliere, individuare e organizzare le informazioni
- Valorizzare attitudini, interessi, vocazioni, talenti
- Offrire l’opportunità di apprendere anche attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie per favorire l’integrazione fra linguaggi diversi
- Sviluppare le abilità interpersonali, sviluppando opportunità di dialogo e di confronto con l'altro
- Accrescere la capacità di lavorare in gruppo in modo cooperativo
- Guidare l’alunno, in collaborazione con la famiglia, a porre le basi per la costruzione di un proprio progetto di vita, che tenga conto di interessi, attitudini, qualità possedute, in apertura con la realtà territoriale di appartenenza
- Verificare il proprio atteggiamento nei confronti delle novità e sviluppare la capacità di sapersi adeguare ai rapidi mutamenti dell'attuale contesto sociale, economico e lavorativo
- Compiere una scelta orientativa adeguata, che tenga conto delle proprie capacità e aspirazioni superando anche gli stereotipi che talvolta condizionano i percorsi orientativi
Prospetto riepilogativo delle attività previste per l'a.s. 2021-2022
CLASSI PRIME |
||
MARZO/APRILE |
Laboratorio di Robotica di UNINDUSTRIA (doc. ref. prof.ssa Benevelli) |
Uscita didattica |
CLASSI SECONDE |
||
APRILE/MAGGIO (da definire, in base alle disponibilità) |
Incontro con UNINDUSTRIA con le classi |
|
APRILE/MAGGIO (data da definire) |
Incontro con UNINDUSTRIA con i genitori |
|
APRILE/MAGGIO (da definire, in base alle disponibilità) |
Laboratorio di Robotica di UNINDUSTRIA |
Uscita didattica |
CLASSI TERZE |
||
OTTOBRE/NOVEMBRE |
1. Spettacolo teatrale a distanza “OrientaLive Show” organizzato da UNINDUSTRIA per ogni classe terza 2. Laboratori organizzati da IFOA nelle classi con orientatori + incontro finale con dr.ssa Faccin |
|
NOVEMBRE |
1. Incontro con UNINDUSTRIA con le classi (in presenza) 2. Salone dell’Orientamento (online) 27 novembre |
|
3. Incontro con UNINDUSTRIA genitori (online) |
||
4. Orienta-Re attività per i genitori , a cura di IFOA (online) |
||
DICEMBRE (tempi da denifire) |
Albero dell’Orientamento a cura di IFOA (in presenza a scuola per ogni classe) “I genitori raccontano…” attività facoltativa organizzata dal CdC delle classi terze |
|
GENNAIO |
Laboratori di Robotica di Unindustria - Reggio Emilia |
Uscita didattica |
Da definire |
Visita ad un’azienda di Castelnovo Sotto |
Uscita didattica |