Contributi per libri di testo a.s. 2025-2026

La Giunta regionale dell'Emilia Romagna con  Deliberazione n. 1165 del 14 luglio 2025ha approvato i criteri per la concessione dei benefici per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2025/2026

La definizione degli importi dei benefici sarà effettuata sulla base delle risorse disponibili, in funzione delle effettive domande pervenute, dopo la chiusura dei bandi.

Requisiti

  • valore ISEE deve rientrare nelle seguenti due fasce:
    Fascia 1: Isee fino a 10.632,94 euro;
    Fascia 2: Isee da  10.632,95 a 15.748,78 euro
  • gli studenti devono avere un’età non superiore ai 24 anni, ossia nati a partire dal 01/01/2000. 

Il requisito relativo all’età non si applica agli studenti e alle studentesse disabili certificati ai sensi della Legge n. 104/1992.

Come fare richiesta

Le domande per le borse di studio e i contributi per i libri di testo, devono essere presentate  dal 4 Settembre al 24 Ottobre 2025 (ore 18), esclusivamente on-line dall’indirizzo https://scuola.er-go.it utilizzando SPID (Sistema Pubblico di identità digitale) e la CIE (Carta d’identità elettronica) o CNS (carta nazionale dei servizi).
Coloro che necessitano di un supporto per la presentazione della domanda possono rivolgersi ai CAF convenzionati con ER.GO (vedi elenco CAF alla pagina https://scuola.er-go.it/caf_convenzionati  ), dove potranno usufruire del servizio gratuitamente.

    Per la presentazione della domanda, le famiglie dovranno possedere:

    • Un indirizzo e-mail e un numero di cellulare nazionale per la registrazione all'applicativo qualora non si sia già effettuata per procedimenti precedenti che hanno utilizzato l’applicativo ERGOScuola;
    • l'attestazione ISEE in corso di validità: l’ISEE o Indicatore della Situazione Economica Equivalente delle famiglie richiesto è quello per le prestazioni agevolate rivolte ai minorenni (coincidente con ISEE ordinario qualora il nucleo familiare non si trovi nelle casistiche disciplinate dall'art. 7 del D.P.C.M. 159/13) e viene calcolato secondo criteri unificati a livello nazionale;
    • le credenziali SPID, si rimanda a tal proposito al link Home | SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale.

    L’invito è rivolto in particolare a genitori/rappresentanti del minore per cui si richiede il beneficio. Si potrà usufruire della collaborazione dei CAF convenzionati per presentare direttamente la domanda. 

    Per informazioni e assistenza

    • per informazioni sui contributi libri di testo, contattare il proprio Comune di residenza chiedendo dell’Ufficio Scuola (situato in Municipio)
    • per informazioni sulle borse di studio consultare i bandi provinciali e di Città Metropolitana a questo link https://scuola.er-go.it/helpdesk.php
    • per assistenza all'applicativo contattare Help desk Tecnico di ER.GO ai numeri 051.0510168 – 051.0185275 il martedì dalle 10 alle 13 e il giovedì dalle 14.30 alle 16.30 . Email dirittostudioscuole@er-go.it .