Saluti e ringraziamenti alla Comunità scolastica
Carissime famiglie, gentili componenti della comunità scolastica,
con emozione e un senso profondo di riconoscenza, desidero comunicarvi che a partire dal prossimo anno scolastico sarò chiamata a svolgere un nuovo incarico dirigenziale presso una scuola del secondo ciclo di istruzione.
Dopo dieci anni alla guida di questo Istituto Comprensivo, lascio una scuola che ha rappresentato per me molto più di un incarico: è stata una vera e propria casa professionale, un luogo di relazioni autentiche, di crescita e di condivisione. Non è semplice salutare una realtà con la quale si è costruito tanto, giorno dopo giorno, attraversando insieme sfide, cambiamenti e traguardi importanti.
Ringrazio di cuore il Consiglio di Istituto, sempre disponibile al dialogo e attento al bene della scuola, così come l’Amministrazione Comunale, l’Asp “Opus Civium”, le scuole dell’infanzia, il comitato dei Genitori in Auser, la parrocchia, le associazioni, il gruppo locale dei Lions, gli enti e i volontari del territorio con i quali ho avuto il piacere di collaborare in modo costruttivo e proficuo. La sinergia tra scuola e territorio è stata, e resterà, un valore fondamentale.
Alle famiglie, che in questi anni hanno affidato alla nostra scuola i loro figli, va il mio più sincero ringraziamento per la fiducia, la collaborazione e il confronto che non è mai venuto meno, anche nei momenti più complessi.
Un ringraziamento speciale desidero rivolgerlo ai miei collaboratori: alla vicepreside Carla Guatteri che in questi anni ha rappresentato per me un punto di riferimento prezioso per dedizione, equilibrio e instancabile disponibilità e il secondo collaboratore, Roberto Sapio, che mi ha affiancato nel lavoro quotidiano offrendo il suo contributo nella gestione delle tante attività che la scuola primaria ha richiesto. Un grazie sincero va poi a tutti i componenti dello staff di dirigenza, con cui ho condiviso il senso di responsabilità, il lavoro quotidiano e tante scelte importanti. La vostra collaborazione è stata per me essenziale.
Al personale docente e ATA rivolgo un pensiero affettuoso e riconoscente: insieme abbiamo cercato ogni giorno di costruire una scuola accogliente, inclusiva e orientata al futuro. Senza il vostro impegno quotidiano, tutto ciò non sarebbe stato possibile.
Porterò con me tutto ciò che questa esperienza mi ha lasciato, nella consapevolezza che ogni cambiamento, se vissuto con rispetto e responsabilità, può essere occasione di rinnovamento per tutti.
Vi saluto con gratitudine e affetto, augurando alla scuola un futuro ricco di nuovi progetti, stabilità e soddisfazioni.
Con stima,
Maria Elena Torreggiani
Dirigente Scolastico
IC Castelnovo Sotto (RE)